“La casa può essere centro di rinnovamento e speranza. Può essere un santuario dove ritirarsi e ricaricarsi nel mutare del tempo, un’oasi di pace in un contesto agitato, luogo di cura e rigenerazione”
Denise Linn
Di quanti modi differenti di stare a casa hai fatto esperienza negli anni? Come è andata?
Questo percorso individuale di arteterapia online può aiutarti a rendere casa tua luogo in cui prenderti cura di te e della tua creatività.
@home è un percorso in cinque tappe che attraverserai in autonomia: io ti guiderò da lontano, indicandoti la strada scrivendoti una volta a settimana. A viaggio terminato ti raggiungerò con una videochiamata.
@home è un percorso individuale pensato per riuscire a trovare un tempo/spazio creativo a casa propria: quando l’ho ideato mi sono interrogata sulla differenza tra stare a casa e sentirsi a casa, e sulla complessa domanda “dov’è casa?”
Per provare a dare una risposta mi sono fatta aiutare nientepopodimeno che dalla mitica Clarissa Pinkola Estés, analista junghiana, e dal suo preziosissimo Donne che corrono con i lupi:
“…in un certo senso è un posto interiore, un posto nel tempo piuttosto che nello spazio, dove la donna si sente integra. La casa è là dove un pensiero o una sensazione possono svilupparsi invece di essere interrotti o di esserci strappati perché altro richiede la nostra attenzione o il nostro tempo.
(…)Per alcune, casa è la ripresa di un’antica impresa abbandonata.
(…) Per alcune, casa è un bosco, un deserto, un mare. In verità, la casa è olografa. E si realizza in tutta la sua potenza anche in un solo albero, in un cactus solitario nella vetrina di un fiorista, in una pozza d’acqua ferma, nella foglia gialla caduta sull’asfalto, nel vaso di argilla rossa in attesa di un ciuffetto di radici, in una goccia d’acqua sulla pelle. Se vi concentrerete con gli occhi dell’anima, vedrete la casa in moltissimi posti”
@home fa per te se
- ti piace goderti del tempo per te in casa e vuoi provare ad usarlo per conoscerti meglio attraverso le immagini;
- hai difficoltà a ritagliarti spazio e tempo per te perché le cose da fare in casa sono sempre altre e tante;
- l’arteterapia ti incuriosisce e vuoi iniziare a sperimentarla
Cosa faremo nel percorso @home?
In ogni mail ti darò un piccolo esercizio da fare, alternando momenti di riflessione, azioni concrete e creazione di immagini: non preoccuparti, sono tutte cose che richiedono al massimo mezz’ora a settimana.
Per tutto il tempo io sarò virtualmente accanto a te e per ogni dubbio o domanda potrai contattarmi via mail.
La videochiamata finale durerà circa un’ora e sarà dedicata alla condivisione delle immagini create e di quello che è successo dentro di te durante il processo creativo.
L’intero percorso ha un costo di 150€ che include:
- una call conoscitiva di circa mezz’ora in cui mi racconti le tue motivazioni e capiamo insieme se @home è adatto a te
- cinque esercizi che riceverai via email (a cui darò un piccolo feedback)
- la seduta conclusiva in videochiamata
Prontə a partire? Scrivimi a stefania@vitacreattiva.it
E ricorda…there’s no place like home , come scrivevo anche qui! 🙂
