Percorso creattivo per bastian contrari3
Per te, che ti senti spesso unǝ bastian contrariǝ.
Per te, che vuoi cambiare il mondo, un pezzetto alla volta.
Per te, che non hai paura di fare domande scomode, anche se le risposte non arrivano subito.
Per te, che senti che la ribellione è anche speranza e che tutto è interconnesso.
Questo percorso è per te e il tuo viaggio inizia qui.
INCOLT3 è un percorso creattivo che ha a che fare con le fasi, i cicli, le stagioni, il margine, i ritmi, il rito.
Attraverseremo un intero anno insieme e proveremo ad abitare le spaccature, a sostare negli spazi liminali, a produrre incrinature per nuove fioriture.
L’incolto è “un’area più o meno estesa, non più coinvolta da attività umane, che si sta evolvendo in modo autonomo, sviluppando un suo ecosistema più o meno fragile. Volendole attribuire un accezione più evocativa si potrebbe affermare che è un luogo alieno al contesto in cui si trova, l’embrione di una futura selva.”
Come l’incolto, il nostro percorso sarà una rete ibrida e mutante di idee e creatività: un viaggio attraverso cui creare uno spazio interiore alternativo a quello abituale.
Uno spazio per immaginare, uno spazio per rimarginare.
In questo spazio saremo bambinɜ, streghe, lupɜ mannarɜ, giardinierɜ, artistɜ, esploratrici, hacker del sé, inventastorie ma, soprattutto, INCOLT3.
Tu che fai, vieni a mutare con noi?
Arrivo!"Siamo pronte al cambiamento
facci congiungere mani e cuori
trovare insieme un cammino nell'oscurità dei boschi
varcare le soglie tra i mondi
lasciando huellas perché altre ci seguano,
costruire ponti, attraversarli con grazia e dichiarare questi
puentes la nostra "casa",
si se puede, que así sea, che così sia,
estamo listas, vámonos.
Ora facci mutare."
— Gloria E. Anzaldúa
Con questi ingredienti costruiremo insieme la nostra cassetta degli attrezzi: ci metteremo dentro cose diverse per avere una scorta di risorse creattive a cui attingere ogni volta che avremo voglia o bisogno di prenderci cura di noi.
Ogni persona creerà il suo, ma ci capiterà di sbirciare in quello delle altre o di aprire il nostro ad altri sguardi, per scambiarci informazioni e storie da rielaborare.
Le immagini saranno nostre alleate in questo assemblaggio: ci rivolgeremo al nostro archivio privato di simboli, colori, materiali e capacità per creare una mappa che ci guidi in questo mondo in pericolo e nei momenti più critici.
Nel gruppo troveremo confronto e conforto ma potremo anche decidere di starcene in disparte, di tanto in tanto, ad osservare semplicemente ciò che accade nello spazio dentro e intorno a noi.
Con l'aiuto dell'arteterapia esploreremo possibilità, tutte valide, di stare al mondo ad essere noi stessɜ. Con il diritto di esprimere pienamente, se lo vogliamo, i nostri potenziali.
INCOLT3 è dedicato a persone che sentono il richiamo della creatività ma non sanno da dove iniziare, a chi ha bisogno di uno spazio protetto per esplorare il proprio mondo interiore, a chi cerca connessioni autentiche attraverso linguaggi non convenzionali.
Non serve saper disegnare, dipingere o avere esperienza artistica: serve solo la curiosità di esplorare e la disponibilità a condividere questo viaggio con altre due persone.
Il percorso è composto da 10 laboratori di gruppo online e un intero anno di ispirazioni e risorse extra che ti invierò via email e in gruppo WA dedicato.
In 6 laboratori elaboreremo, utilizzando vari materiali, tematiche che intrecciano filosofia, psicologia, antropologia e un pizzico di politica: saranno occasioni per esplorare te stessǝ con curiosità, sviluppare nuove prospettive sul mondo e trasformare la tua creatività in un mezzo di connessione e cambiamento.
Con gli altri 4 celebreremo i passaggi stagionali creando una vision board con il metodo del collage: saranno occasioni per ascoltare le nostre energie del momento, provare a lasciar andare quello che non serve più e fissare nuove possibili intenzioni per i mesi successivi.
Il percorso ha durata di un anno
Ogni laboratorio prevede un momento di condivisone in cui potrai raccontare al gruppo, se vorrai, le emozioni con cui sei arrivatǝ, le sensazioni provate durante la fase creativa e cosa porterai con te dall’esperienza.
I laboratori tematici si terranno la prima domenica del mese; quelli sui passaggi stagionali in prossimità del cambio stagione (eventuali variazioni verranno comunicate con anticipo e in accordo con il gruppo). Ecco il calendario completo dell'anno:
Se il percorso ti interessa puoi iscriverti alla
Iscrivendoti alla lista riceverai il Kit Creattivo per Bastian Contrariɜ: ti aiuterà a sviluppare consapevolezza del tuo potenziale creattivo e della tua unicità; a provare un senso di appartenenza più profondo e una rinnovata sensibilità verso la tua interconnessione con il mondo, oltre le specie; a nutrire una mente più libera e pronta a sfidare norme e convenzioni.
Durata: 10 laboratori di gruppo da 90 minuti ciascuno
Frequenza: mensile
Modalità: completamente online via video e gruppo WA dedicato
Kit di materiali base:
Partecipanti: massimo 10 persone
Formazione gruppo: su affinità e disponibilità orarie
Commitment: partecipazione a tutti gli incontri
I gruppi si formano in base alle richieste e alle disponibilità.
Contattami per essere aggiunte alla lista d'attesa del prossimo gruppo.
Le voci di chi ha vissuto l'esperienza INCOLT3 e ha trovato nel percorso uno spazio di trasformazione autentica.
"Di Stefania apprezzo molto la presenza e la facilitazione: delicatezza, tatto, rispetto, attenzione, incoraggiamento, radici profonde, guida silenziosa ma intensa.
Trovo le sue proposte sempre ricche di studio, approfondimento, professionalità… tutti aspetti che mi hanno sempre fatta sentire in uno spazio protetto, e al tempo stesso libera di esprimermi e di incuriosirmi.
Per tutti questi motivi sento che per me è stato ed è un bellissimo regalo lavorare con lei e con i suoi gruppi.
Non conoscevo l’arteterapia, anche se l’arte e la creatività sono 2 strumenti molto importanti per me.
Una chicca: durante i laboratori ho sempre percepito come dei "portali di sincronicità", come delle piccole "magie" che poi restano dentro, come un tesoro segreto, che continua ad elaborare guarigione e liberazione interiore, anche a distanza di tempo… segno che in quei momenti abbiamo posto dei veri e propri semi, e che Stefania ha preparato con noi un terreno fertile, lasciandoci poi ognuna a coltivare a modo nostro, coi nostri tempi.
Davvero apprezzabile per me anche l’approccio in cerchio, da pari, in cui siamo tutte in cammino, e nessuna ha risolto tutto o "fa la guru"… Vivere una leadership condivisa, pacifica e genuinamente paritaria è raro e una vera cura!
Per chi ha bisogno di imparare ad amare la propria unicità, e a sentirsi al sicuro nel proprio corpo e con gli altri, Vita Creattiva è un contesto davvero speciale in cui iniziare a farlo!"
— V.
"Di ogni laboratorio mi è rimasto qualcosa dentro, una riflessione, una sensazione piacevole, spesso mi sono sentita come se avessi portato alla luce qualcosa che spesso non sapevo nemmeno mi appartenesse.
Credo che l’arteterapia sia un modo per conoscersi meglio e lasciare che parti di sé più nascoste ma non meno fondamentali possano esprimersi.
Nei laboratori di gruppo il valore aggiunto è quello di poter ascoltare altre persone e entrare in una risonanza molto intima anche se magari non ci si conosce.
Ringrazio i percorsi che ho frequentato perché mi hanno permesso di tirare fuori, di scoprire nuove strade, che non avevo immaginato prima.
Consiglio a tutte le persone di regalarsi questa esperienza come gesto di amore verso se stesse e le altre. "
— A.
"Stefania ha condiviso con me tantissime ispirazioni e riflessioni a partire dalle mie personali condivisioni, con una cura e attenzione preziosissime. Non è stato solo divertente, ma anche profondo e a volte anche difficile… mi ha stupito quello che certi esercizi hanno tirato fuori di me, come mi sono sentita a svolgerli, quello che alla fine mi ritrovavo davanti tra le mani.
Al termine del percorso, avevo scoperto molte parti di me che o non conoscevo/consideravo o che non avevo mai svelato, giudicandole negativamente. È stato un processo che mi ha lasciato anche tanti nuovi interrogativi, su cui continuare a riflettere (non troppo :) ) e soprattutto creare ❤️"
— G.
"Signorina Mary, Bastian contrario, come cresce il tuo giardino con campanule d'argento, con il ribes e il biancospino?"
— Frances H. Burnett
Scrivimi a stefania@vitacreattiva.it ti risponderò nel giro di un paio di giorni proponendoti data e orario per la nostra seduta di conoscenza in cui parleremo un po' e ti proporrò una piccola esperienza di arteterapia.
Questo primo appuntamento non ti obbliga a iniziare il percorso, anche se sicuramente ti invoglierà a farlo!
Ti aspetto nell'incolto. Che fai, vieni?