Percorso creattivo per bastian contrariɜ
Siamo pronte al cambiamento
facci congiungere mani e cuori
trovare insieme un cammino nell’oscurità dei boschi
varcare le soglie tra i mondi
lasciando huellas perché altre ci seguano,
costruire ponti, attraversarli con grazia e dichiarare questi
puentes la nostra “casa”,
si se puede, que así sea, che così sia,
estamo listas, vámonos.
Ora facci mutare.
Gloria E. Anzaldúa
Per te, che ti senti spesso unǝ bastian contrariǝ.
Per te, che vuoi cambiare il mondo, un pezzetto alla volta.
Per te, che non hai paura di fare domande scomode, anche se le risposte non arrivano subito.
Per te, che senti che la ribellione è anche speranza e che tutto è interconnesso.
Questo percorso è per te e il tuo viaggio inizia qui.
INCOLT3 è un percorso creattivo che ha a che fare con le fasi, i cicli, le stagioni, il margine, i ritmi, il rito.
Attraverseremo un intero anno insieme e proveremo ad abitare le spaccature, a sostare negli spazi liminali, a produrre incrinature per nuove fioriture.
L’incolto è “un’area più o meno estesa, non più coinvolta da attività umane, che si sta evolvendo in modo autonomo, sviluppando un suo ecosistema più o meno fragile. Volendole attribuire un accezione più evocativa si potrebbe affermare che è un luogo alieno al contesto in cui si trova, l’embrione di una futura selva.”
Come l’incolto, il nostro percorso sarà una rete ibrida e mutante di idee e creatività: un viaggio attraverso cui creare uno spazio interiore alternativo a quello abituale.
Uno spazio per immaginare, uno spazio per rimarginare.
In questo spazio saremo bambinɜ, streghe, lupɜ mannarɜ, giardinierɜ, artistɜ, esploratrici, hacker del sé, inventastorie ma, soprattutto, INCOLT3.
Tu che fai, vieni a mutare con noi?
Immagina una fioritura libera e resistente del tuo potenziale creattivo.
Con questi ingredienti costruiremo insieme la nostra cassetta degli attrezzi: ci metteremo dentro cose diverse per avere una scorta di risorse creattive a cui attingere ogni volta che avremo voglia o bisogno di prenderci cura di noi.
Ogni persona creerà il suo, ma ci capiterà di sbirciare in quello delle altre o di aprire il nostro ad altri sguardi, per scambiarci informazioni e storie da rielaborare.
Le immagini saranno nostre alleate in questo assemblaggio: ci rivolgeremo al nostro archivio privato di simboli, colori, materiali e capacità per creare una mappa che ci guidi in questo mondo in pericolo e nei momenti più critici.
Nel gruppo troveremo confronto e conforto ma potremo anche decidere di starcene in disparte, di tanto in tanto, ad osservare semplicemente ciò che accade nello spazio dentro e intorno a noi.
Con l'aiuto dell'arteterapia esploreremo possibilità, tutte valide, di stare al mondo ad essere noi stessɜ. Con il diritto di esprimere pienamente, se lo vogliamo, i nostri potenziali.
INCOLT3 è il percorso che stavi cercando se:
- sei unǝ outsider e vuoi trasformare la tua unicità in forza
- desideri pensare al prossimo anno come a un divenire circolare pieno di possibilità e non come a una sequenza lineare di mesi uno simile all’altro
- hai voglia di riscoprire la connessione dei tuoi cicli personali con la ciclicità del mondo naturale (fasi lunari, stagioni, ruota dell’anno)
- senti il bisogno di dare più ascolto al tuo corpo e alla tua energia interiore
- vuoi creare una mappa dei tuoi ritmi fisici, emotivi, creativi, sociali ed onirici
- vuoi poterti sentire “fuori fase” senza sensi di colpa, dando valore e cura ad ogni tua emozione
- vuoi guardare con occhi diversi i luoghi che attraversi di solito
- ti piace l’idea di scoprire qualcosa in più di te, senza fretta
- ami le idee provocatorie, i concetti profondi, i corpi non conformi
- cerchi un modo autentico per esprimere la tua creatività
- ti incuriosiscono l’arteterapia e la cornice del piccolo gruppo
INCOLT3 è un percorso della durata di un anno, come funziona?
Il percorso è composto da 10 laboratori di gruppo online e un intero anno di ispirazioni e risorse extra che ti invierò via email e in gruppo WA dedicato.
In 6 laboratori elaboreremo, utilizzando vari materiali, tematiche che intrecciano filosofia, psicologia, antropologia e un pizzico di politica: saranno occasioni per esplorare te stessǝ con curiosità, sviluppare nuove prospettive sul mondo e trasformare la tua creatività in un mezzo di connessione e cambiamento.
Con gli altri 4 celebreremo i passaggi stagionali creando una vision board con il metodo del collage: saranno occasioni per ascoltare le nostre energie del momento, provare a lasciar andare quello che non serve più e fissare nuove possibili intenzioni per i mesi successivi.
Ogni laboratorio prevede un momento di condivisone in cui potrai raccontare al gruppo, se vorrai, le emozioni con cui sei arrivatǝ, le sensazioni provate durante la fase creativa e cosa porterai con te dall’esperienza.
Sarà mia cura rendere ogni fase del laboratorio accogliente e sicura.
Quali sono i temi e le date dei laboratori?
I laboratori tematici si terranno la prima domenica del mese; quelli sui passaggi stagionali in prossimità del cambio stagione (eventuali variazioni verranno comunicate con anticipo e in accordo con il gruppo).
Gennaio
Email di benvenutǝ e primi materiali
Febbraio
Ombra; dom 2, ore 17.30: lab per scoprire il potere di ciò che è rimasto nascosto
Marzo
Fiorire; dom 16, ore 17,30: SPRING WISHLIST, per creare insieme una vision board da portare con noi in primavera
Aprile
Creatività; dom 6, ore 17.30: lab per indagare il ruolo della creatività nella trasformazione personale
Maggio
Empatia; dom 4, ore 17.30: lab per approfondire il significato di empatia e le sue potenzialità
Giugno
Gratitudine; dom 15, ore 17.30: SUMMER WISHLIST, per creare insieme una vision board da portare con noi in estate
Luglio
Vita; dom 6, ore 17.30: lab per riflettere sulla forza vitale che ci attraversa e ci connette al mondo
Agosto
Ispirazioni sparse e senza (troppo) impegno
Settembre
Morte; dom 21, ore 17,30: AUTUMN WISHLIST, per creare insieme una vision board da portare con noi in autunno
Ottobre
Anima; dom 5, ore 17.30: lab dedicato all’ascolto e all’espressione delle dimensioni più profonde del nostro essere
Novembre
Realizzazione; dom 9, ore 17,30: lab per provare a trasformare idee e desideri in azioni concrete e significative
Dicembre
Sospensione; dom 21, ore 17.30: WINTER WISHLIST, per creare insieme una vision board da portare con noi in inverno; email di chiusura percorso
INCOLT3 costa 396€* e comprende
- una videochiamata di conoscenza di circa mezz’ora
- 10 laboratori di gruppo online
- 10 workbook di riflessione personale
- ispirazioni e contenuti settimanali via email
- la mia presenza costante nel gruppo WhatsApp dedicato e via email tra un laboratorio e l’altro (orario serale e weekend esclusi)
- possibilità di un incontro 1:1 su un tema che risulta particolarmente interessante da elaborare
Se non riuscirai ad essere presente a uno o più laboratori riceverai la registrazione della parte introduttiva (non delle condivisioni, ovviamente) e potrai fare l'esercizio proposto in autonomia, condividendolo poi con me via email.
(*se decidi di pagare il percorso per intero, entro il 17 gennaio 2025 lo paghi 333€, altrimenti puoi rateizzare il pagamento in 4 rate da 99€ l'una da versare rispettivamente a gennaio, aprile, luglio e ottobre.
Vuoi propormi una rateizzazione diversa? Possiamo parlarne 🙂)
Il magico potere di INCOLT3:
Grazie a INCOLT3 potrai:
⦁ riconoscere ed onorare il ritmo della tua energia e delle tue fasi personali
⦁ riconnetterti con la ciclicità della natura
⦁ approfondire temi universali e trasformarli in un aiuto quotidiano
⦁ riscoprire archetipi e simboli sia universali che personali
⦁ valorizzare il tuo ecosistema interiore
⦁ vivere in maniera differente periodi delicati o stressanti
⦁ migliorare la tua routine con nuove consapevolezze
⦁ guardarti intorno con attenzione e soffermarti su nuovi dettagli e prospettive
⦁ imparare a sentire la natura anche in città
- sperimentare tecniche di arteterapia per esprimere la tua unicità e trasformare il tuo sentire in creattività
- coltivare connessioni autentiche con te stessǝ, le altre persone e il resto del vivente
- integrare pensiero critico e sensibilità emotiva per affrontare la complessità contemporanea con consapevolezza e speranza
- ritrovare un senso di appartenenza e costruire il tuo spazio nel mondo, con le tue regole
Cosa fare per iniziare?
Scrivimi a stefania@vitacreattiva.it ti risponderò nel giro di un paio di giorni proponendoti data e orario per la nostra seduta di conoscenza in cui parleremo un po’ e ti proporrò una piccola esperienza di arteterapia.
Questo primo appuntamento non ti obbliga a iniziare il percorso, anche se sicuramente ti invoglierà a farlo!
Ti aspetto nell'incolto.
Che fai, vieni?
Signorina Mary, Bastian contrario,
come cresce il tuo giardino
con campanule d'argento,
con il ribes e il biancospino?
Frances H. Burnett
Domande frequenti
Non sono bravǝ a disegnare, va bene lo stesso?
Assolutamente sì! INCOLT3 non richiede abilità artistiche particolari. L’arteterapia riguarda l’esplorazione e l’espressione, non la perfezione. Anche un semplice segno o gesto può avere un significato profondo.
Ho poco tempo, posso farlo comunque?
Il percorso è adattabile ai tuoi ritmi e uno dei suoi obiettivi è aiutarti a ritrovare tempo con te e per te!
Riceverai un contenuto a settimana: il workbook, la presentazione con slide, e l'esercizio da fare in autonomia richiedono circa una mezz'ora ciascuno.
Il laboratorio mensile durerà circa 2 ore: se non potrai esserci riceverai la registrazione della parte introduttiva (non delle condivisioni, ovviamente) e potrai fare l'esercizio proposto in autonomia, condividendolo poi con me via email.
È adatto a me se sono una persona introversa?
Certamente! INCOLT3 offre uno spazio sicuro e rispettoso: per tutto il mese lavori in autonomia (condividendo via email con me quando ti va) e durante i laboratori la condivisione non è mai obbligatoria.
Così come non è obbligatorio interagire nel gruppo WA dedicato.
Dovrò acquistare molti materiali?
Nell'email di benvenutǝ suggerirò una lista di materiali di base e, prima di alcuni dei laboratori, potrei richiedere qualcosa in più. Ma non preoccuparti, non saranno mai cose costose o difficili da trovare (uno dei miei motti è "via libera al riciclo!"). In ogni caso, se al momento dell'incontro qualcunǝ non dovesse avere il materiale richiesto, potrà partecipare comunque con ciò che ha a disposizione.
Devo avere già esperienza con l'arteterapia o con i temi trattati?
No, il percorso è pensato per accompagnarti passo dopo passo, indipendentemente dalla tua esperienza. Tutto ciò che serve è la curiosità di esplorare e metterti in gioco.